sabato 3 marzo 2007

LE RACCHIE_1 ridi che ti passa..

Ieri sera, avevamo degli ospiti alle prove: è ritornato fra noi l'amico saxfonista del culo dell'asino, è venuta un'amica della teiera e c'era un amico di Stefania. (che forse se non è rimasto sconvolto, tornerà a recitare con noi).
Ieri sera, abbiamo fatto prove tecniche di "racchismo", la boss ci ha fatto mettere in semi-cerchio, seduti sulla sedia e a turno dovevamo fare una risata da "racchia", a parte il primo generale imbarazzo degli attori e degli ospiti ci è poi venuta la ridarola-stupidera.. Ognuno di noi si è lanciato in una risata "racchiosa"e non la finivamo più di ridere...
Dalla recitazione alla realtà...
Il passo è breve...

giovedì 1 marzo 2007

SHEMA' (di Primo Levi)

Voi che vivete sicuri
nelle vostre tiepide case,
voi che trovate tornando a sera
il cibo caldo e visi amici:
Considerate se questo è un uomo
che lavora nel fango
che non conosce pace
che lotta per mezzo pane
che muore per un si o per un no.
Considerate se questa è una donna,
senza capelli e senza nome
senza più forza di ricordare
vuoti gli occhi e freddo il grembo
come una rana d'inverno.
Meditate che questo è stato:
vi comando queste parole.
Scolpitele nel vostro cuorestando in casa andando per via,
coricandovi,
alzandovi.
Ripetetele ai vostri figli.
O vi si sfaccia la casa,
la malattia vi impedisca,
i vostri nati torcano il viso da voi

mercoledì 28 febbraio 2007

VOCI DALLA SHOA quando non era ancora voci dalla shoa

Sinossi..(o quasi... nel senso che è una sinossi molto sui generis :DD)
Dieci anni fa, lo spettacolo "Voci dalla Shoa" non esisteva ancora....
Non come lo è oggi..
Dieci anni fa si chiamava: "Se questo è un uomo", é stato il primo spettacolo della compagnia.
Con il tempo, alla drammaturgia oltre al testo di Levi si è aggiunto il "Diario di Anna Frank".
Voci Dalla Shoa è composta da due storie, due esperienze differenti: due vite che hanno visto l'Uomo dilaniare l'Uomo.
Durante la prima parte dello spettacolo, si è cullati dalla gioia e dalla fiducia Anna, dal suo amore per Peter nonostante la vita all'interno dell'alloggio segreto fosse spesso difficile e convulsa fra tutti gli inquilini..
Nella seconda parte, aperta dal canto di Ulisse, si entra dentro il campo di concentramento... Si entra con violenza nella dimensione dell'odio e della follia.
Musiche
Di Moni Ovadia nel "Diario", Rosamunda, Schindler list in "Se questo è un uomo"
Luci
Giga Carlon
Costumi
Silvana
Regia
The boss ;-)
Aneddoti - pseudo figuracce &company nelle svariate repliche
La nana si è sfracellata le ginocchia e la fronte
Lady oscar (cioè io hihihi) mi si era impigliata, incastrata, danneggiata la cerniera della gonna di se questo è un uomo e mi è venuto un infarto...la teiera è intervenuta...
Aneddoti sottoponibili ad aggiunte e correzioni come sempre,, :DD