sabato 20 gennaio 2007

DIARIO DI BORDO_1

In questi dieci anni abbiamo sempre recitato nel sottoscala ammuffito di Santa Croce, poi nella primavera del 2005 abbiamo fatto la nostra prima timida trasferta nell'altrettanto umido e ammuffito oratorio di San Giulio D'Orta a Torino... Siccome poi nell'estate stessa siamo diventati un Associazione culturale senza fini di lucro abbiamo incominciato a ricercare dei posti o delle rassegne che potessero ospitarci. Ora finalmente il 27 c.m. andremo in trasferta a Vigone e ci esibiremo in una piccola chiesa in occasione della giornata della memoria. La prossima settimana vi racconterò le emozioni.. sempre nel mio personalissimo diario di bordo..

venerdì 19 gennaio 2007

LA STORIA

Quelli che il teatro è un gruppo teatrale amatoriale che si riunisce tutti i venerdì sera da dieci anni a questa parte nel sottoscala umido e ammuffito dell'oratorio di S. Croce, a Torino. La compagnia è nata a marzo - aprile del 1997, io ne faccio parte dal settembre dello stesso anno. Il primo spettacolo con cui la compagnia ha esordito è "Se questo è un uomo" libera riduzione teatrale dell'omonima opera letteraria di Primo Levi.
A settembre abbiamo iniziato a montare "Pinocchio", anch'essa libera riduzione teatrale del opera di Collodi. Sono seguiti nel corso degli anni : "Antigone", "Il Matto e la Morte", "Il Drago", La storia che scorre.. Un racconto Fra due fiumi" ed infine ma non ultimo stiamo montando "Il Giovane Holden".
Nel corso dei post che verrano vi parlerò degli spettacoli e delle persone che compongono la compagnia.

giovedì 18 gennaio 2007

QUELLI CHE IL TEATRO

Quelli che è un gruppo di teatro amatoriale che si ritrova da dieci anni. Io vorrei parlarvi della mia esperienza.